Calza Longlife half-cut
Il filato è riciclato post-consumer dalle bottiglie di plastica. Sostenibilità che non avvelena la terra, l’aria e l’acqua. Il tessuto a spessore zero garantisce vestibilità e comfort assoluto pari a una seconda pelle.
Concept | |
---|---|
Intensità | |
Range di utilizzo |
10° • 40° |
Altezza |
Half-Cut |
Gr/Pa |
42 |
Colore |
Anthracite/Royal, Army/Orange, Black/Army, Black/Green Fluo, Green Fluo/Black, Navy/Orange, Orange Fluo/Royal, Yellow Fluo/Black |
Composizione |
35% PL Polyester, 5% EA Elastane, 60% PA Nylon |
Taglia |
35/41, 42/47 |
Genere |
Uomo |
Performanti
Cucitura extra-fine e con rimaglio elettronico SbyS.
Fascia elastica anti-torsione per favorire aderenza e stabilità.
Protettive
Punta e tallone traspiranti e rinforzati per proteggere e rinfrescare il piede ed aumentare la resistenza dell’usura.
Termoregolanti
Trama a nido d’ape ed inserti in trama aperta con elevata capacità traspirante per mantenere il microclima interno ideale.
LYCRA®
Fibra elastomerica con proprietà uniche di allungamento e recupero della forma originaria. Le caratteristiche esclusive le permettono di essere allungata fino a sette volte rispetto alle dimensioni iniziali, per poi ritornare perfettamente allo stato iniziale, donando ai capi perfetto recupero della forma.
REPETITA®
Abbiamo selezionato questo filato in poliestere riciclato post-consumer rigenerato dalle bottiglie di plastica. La raccolta delle bottiglie riduce l’inquinamento del terreno (non vanno nelle discariche), dell’aria (non vanno negli inceneritori che disperdono polveri sottili) e dell’acqua (non vanno nei mari).
OEKO-TEX STANDARD 100
Standard unico di certificazione e controllo nel settore in tutte le fasi di lavorazione, che permette di identificare quei prodotti che non presentano alcun rischio per la salute del consumatore.
REGOLAMENTO REACH
Regolamento europeo che vieta, nei processi di tintura e finissaggio industriale tessile, l’utilizzo di sostanze chimiche dannose per la salute umana e per l’ambiente.
EN ISO 13688:2013
La norma disciplina i requisiti generali per ergonomia, invecchiamento, taglie e marcatura degli indumenti di protezione. I capi vengono progettati e fabbricati offrendo al portatore il massimo grado di comfort.
MARCATURA CE
Il simbolo che garantisce la conformità del capo alla direttiva europea sui DPI 89/686/CEE e alla normativa relativa ai requisiti generali degli indumenti di protezione UNI EN ISO 13688:13.